• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Piante.it

Il mondo delle piante a portata di click!

Header Right

FACEBOOK INSTAGRAM PINTEREST
  • HOME
  • CURIOSITÀ
  • ENCICLOPEDIA
    • Piante erbacee
    • Arbusti
    • Alberi
    • Piante grasse
    • Piante aromatiche
    • Fiori
    • Piante rampicanti
    • Piante da orto
    • Piante carnivore
    • Piante epifite
    • Piante medicinali
    • Piante acquatiche
  • EVENTI
  • COMMUNITY
  • VIVAI E FIORAI
  • HOME
  • CURIOSITÀ
  • ENCICLOPEDIA
    • Piante erbacee
    • Arbusti
    • Alberi
    • Piante grasse
    • Piante aromatiche
    • Fiori
    • Piante rampicanti
    • Piante da orto
    • Piante carnivore
    • Piante epifite
    • Piante medicinali
    • Piante acquatiche
  • EVENTI
  • COMMUNITY
  • VIVAI E FIORAI
Home » Piante annuali

Piante annuali

Nomi, foto e informazioni sulle piante annuali, ovvero con un ciclo di vita di germinazione, crescita e fioritura di un solo anno


Sesamo

semi sesamo

Il Sesamo è una pianta erbacea che ha origini nelle Indie Orientali ed appartiene alla famiglia delle Pedaliaceae, coltivata fin dall’antico Egitto, oggi si è propagata in India, Cina, Birmania e in Grecia. Si tratta di una pianta con radice fittonante, ha un fusto eretto, pubescente, che può essere semplice o ramificato ed alto fino …

Leggi

SesamoRead More

Arisaema

L’ Arisaema è una pianta geofita, appartenente alla famiglia delle Araceae. A tal genere, appartengono numerosissime varianti che spesso troviamo nei giardini e negli appartamenti. Come gran parte delle Piante appartenenti alla famiglia delle Araceae, essa produce infiorescenze molto particolari che donano un tocco di tropicale al luogo in cui vengono esposte. Tali infiorescenze sono …

Leggi

ArisaemaRead More

Zucchina

La Zucchina è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae. Il frutto della pianta, lo zucchino, costituisce uno degli alimenti maggiormente utilizzati nella nostra penisola, uno tra i maggiori ortaggi della dieta mediterranea. Essi, inoltre, sono anche noti sin dall’antichità per le loro proprietà drenanti, diuretiche e altamente curative contro le insufficienze renali ed …

Leggi

ZucchinaRead More

Lattuga

La Lattuga è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Compositae. Essa, inoltre, appartiene agli ortaggi maggiormente consumati sulle tavole degli italiani e degli europei in generale. La Lattuga che noi conosciamo ha origine da quelle selvatiche. In genere si differenziano per lattuga da taglio, lattuga cappuccio, lattuga crespa o lattuga romana. La Lattuga è …

Leggi

LattugaRead More

Impatiens

Impatiens fiori striati

L’Impatiens è una pianta annuale, appartenente alla famiglia delle Balsaminaceae; è particolarmente apprezzata per il suo aspetto gradevole e l’abbondante fioritura: viene usata al fine di abbellire terrazzi e balconi, e per la creazione di aiuole. L’Impatiens è in grado di raggiungere un’altezza che varia dai 20 ai 60 cm a seconda della specie; essa …

Leggi

ImpatiensRead More

Calendula

Calendula fiori riuniti in capolini

La Calendula è una pianta annuale, appartenente alla famiglia delle Asteraceae; mostra un portamento ramificato ed è in grado di raggiungere un’altezza di sessanta centimetri. Possiede fusti ricoperti di peli e foglie di forma lanceolata, lievemente appuntita, anch’esse pelose e dal colore verde chiaro, dal bordo liscio o appena dentellato. La pianta produce  fiori dalle tonalità …

Leggi

CalendulaRead More

Surfinia

surfinia foglie ovali

La Surfinia appartiene al genere Petunia e alla famiglia delle Solanaceae, ricavata dall’incrocio tra la Petunia nyctaginiflora e la Petunia violacea. La pianta ha una fioritura molto abbondante, ragion per cui è adatta per vasi e fioriere, utilizzata per abbellire balconi, terrazzi e anche giardini. I fusti sono collosi e hanno un portamento ricadente; le foglie …

Leggi

SurfiniaRead More

Celosia

Celosia infiorescenza a spiga

La Celosia è una pianta annuale, appartenente alla famiglia delle Amarantaceae; essa viene coltivata a scopo ornamentale e allevata per lo più in appartamento per via dei colori intensi e vivaci delle sue infiorescenze. La pianta presenta foglie dalla forma lanceolata e dal colore verde chiaro; produce sgargianti infiorescenze formate da ventagli rigidi, dalle tonalità …

Leggi

CelosiaRead More

Fava

Fava foglie alterne

La fava è una pianta annuale, appartenente alla famiglia delle Leguminose; mostra un portamento eretto, è glabra e dal colore verde. Essa mostra fusti dalla forma quadrangolare, ramificati e che raggiungono un’altezza di circa 70 o 140 cm; le foglie sono alterne e pennate, aventi da due a tre paia di foglioline ellittiche. La fava …

Leggi

FavaRead More

Bocca di leone

Scrophulariaceae

La bocca di leone, pianta appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceae, comprende 42 specie ed è una piccola pianta erbacea perenne o annuale a carattere cespuglioso che solitamente raggiunge un’altezza di 50-80 cm, tuttavia alcune specie possono raggiungere anche i 120 cm. La parte più caratteristica di questa pianta risiede di certo nell’aspetto dei suoi fiori che i presentano come …

Leggi

Bocca di leoneRead More

Barra laterale primaria

Enciclopedia

Alberi

Alberi

Arbusti

Arbusti

Fiori

Fiori

Piante acquatiche

Piante acquatiche

Piante aromatiche

Piante aromatiche

Piante carnivore

Piante carnivore
piante da orto

Piante da orto

Piante da orto
piante epifite

Piante epifite

Piante epifite

Piante erbacee

Piante erbacee

Piante grasse

Piante grasse

Piante medicinali

Piante medicinali

Piante rampicanti

Piante rampicanti

Footer

piante.it logo bianco
  • Home
  • Curiosità
  • Enciclopedia
  • Calendario eventi
  • Community
  • Vivai e fiorai
  • Piante acquatiche
  • Piante aromatiche
  • Piante carnivore
  • Piante grasse
  • Piante medicinali
  • Piante rampicanti
  • Alberi
  • Arbusti
  • Fiori
  • Giardini dal mondo

Copyright © 2021 Piante.it - Tutti i diritti sono riservati
Cookie Policy - Privacy Policy - Credits

Informativa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questo banner.
Accetta