• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Piante.it

Il mondo delle piante a portata di click!

Header Right

FACEBOOK INSTAGRAM PINTEREST
  • HOME
  • CURIOSITÀ
  • ENCICLOPEDIA
    • Piante erbacee
    • Arbusti
    • Alberi
    • Piante grasse
    • Piante aromatiche
    • Fiori
    • Piante rampicanti
    • Piante da orto
    • Piante carnivore
    • Piante epifite
    • Piante medicinali
    • Piante acquatiche
  • EVENTI
  • COMMUNITY
  • VIVAI E FIORAI
  • HOME
  • CURIOSITÀ
  • ENCICLOPEDIA
    • Piante erbacee
    • Arbusti
    • Alberi
    • Piante grasse
    • Piante aromatiche
    • Fiori
    • Piante rampicanti
    • Piante da orto
    • Piante carnivore
    • Piante epifite
    • Piante medicinali
    • Piante acquatiche
  • EVENTI
  • COMMUNITY
  • VIVAI E FIORAI
Home » Piante sempreverdi

Piante sempreverdi

Nomi, immagini e informazioni sulla coltivazione delle piante sempreverdi, con utili consigli per la cura e il mantenimento


Maranta (Pianta della preghiera)

maranta, erbacea

La Maranta è un genere di piante che ha origine nella foresta equatoriale del Brasile e della Guyana, appartiene alla famiglia della Marantaceae e cresce nei sottoboschi ombrosi. E’ una pianta sempreverde, erbacea, ha foglie molto particolari con diverse forme e colori che restano erette durante la notte e si piegano durante le ore diurne …

Leggi

Maranta (Pianta della preghiera)Read More

Filodendro

filodendro foglie

Il Filodendro è un genere di 275 specie di piante sempreverdi che appartiene alla famiglia delle Aracee, originario dall’America meridionale, viene coltivato spesso come pianta da serra o da appartamento. Nella maggior parte dei casi si tratta di piante rampicanti, vigorose con radici aeree, che si formano in corrispondenza di ogni nodo. Sono molto facili …

Leggi

FilodendroRead More

Ficus benjamina

ficus benjamina in vaso

Il Ficus benjamina è una specie che appartiene alla famiglia delle Moraceae; il genere Ficus conta 800 specie di alberi e arbusti sempreverdi e a foglie decidue, delicati o rustici, e di piante rampicai e striscianti. Vengono coltivate in particolare per il loro fogliame, molto ornamentale, e sono molto diffuse come piante da appartamento. Tra …

Leggi

Ficus benjaminaRead More

Tibouchina

La Tibouchina è una pianta di fiore sempreverde appartenente alla famiglie delle Melastomataceae. Tale genere accoglie circa 200 specie differenti, anche se la più nota rimane la T. Semidecandra. La Tibouchina, allo stato selvatico, è in grado di raggiungere anche i 5 metri in altezza; se coltivata in appartamento, invece, raggiunge al massimo 1,2 metri. …

Leggi

TibouchinaRead More

Xanthosoma

La Xanthosoma è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Araceae. Essa è molto nota per le caratteristiche ornamentali del suo fogliame. In genere,essa è principalmente coltivata come pianta da vaso, in appartamento. Appartengono al genere Xanthosoma, un numero pari a circa 50 specie, differenti tra loro, nonostante tal genere ricorda molto quello della Colocasia e dell’ Alocasia. …

Leggi

XanthosomaRead More

Zamia

La Zamia è una pianta di natura sempreverde appartenente alla famiglia delle Zamiaceae. Essa è molto nota per la forma particolare dei cespugli, nonchè per le sue qualità ornamentali. Al genere Zamia appartengono circa 60 specie differenti, tra cui la Z. Furfuracea, la Z. Pumila e la Z. Variegata. Ricordiamo che la Zamia è una …

Leggi

ZamiaRead More

Schefflera

La Schefflera è un arbusto di natura sempreverde appartenente alla famiglia delle Araliaceae. Essa è molto utilizzata come pianta da vaso, in appartamento, anche per via della coltivazione non molto complessa. Il genere della Schefflera comprende circa 700 specie, tra le più note vi sono la S. Actinophylla e la S. Arboricola. L’altezza della Schefflera, principalmente …

Leggi

ScheffleraRead More

Rincospermo

Il Rincospermo, nota anche con il nome più diffuso di Falso Gelsomino, è una genere di arbusto rampicante appartenente alla famiglia delle Apocinaceae. Esso, di natura sempreverde, è molto utilizzato nelle aiuole e nelle bordure dei giardini italiani. Il Rincospermo ha una crescita molto rapida ed un portamento rigoglioso. La pianta si presenta costituita da …

Leggi

RincospermoRead More

Ruellia

La Ruellia è un genere di erbacee di natura sempreverde, molto nota per la sua coltivazione in vaso e nei giardini. Tale erbacea appartiene alla famiglia delle Acanthaceae ed è molto apprezzata per le sue simpatiche infiorescenze. Tra le specie del genere, quelle a portamento rampicante, possono essere allevate ottimamente in panieri sospesi. Gran parte …

Leggi

RuelliaRead More

Philesia

La Philesia è una pianta da fiore appartenente alla famiglia delle Liliaceae. Essa è molto nota come pianta ornamentale nei giardini ed in alcuni posti specifici degli appartamenti. Tale genere accoglia una sola specie di pianta, la P. Magellanica. La Philesia ha un portamento arbustivo ma molto aggraziato e produce infiorescenze molto belle e delicate. …

Leggi

PhilesiaRead More

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 8
  • Avanti

Barra laterale primaria

Enciclopedia

Alberi

Alberi

Arbusti

Arbusti

Fiori

Fiori

Piante acquatiche

Piante acquatiche

Piante aromatiche

Piante aromatiche

Piante carnivore

Piante carnivore
piante da orto

Piante da orto

Piante da orto
piante epifite

Piante epifite

Piante epifite

Piante erbacee

Piante erbacee

Piante grasse

Piante grasse

Piante medicinali

Piante medicinali

Piante rampicanti

Piante rampicanti

Footer

piante.it logo bianco
  • Home
  • Curiosità
  • Enciclopedia
  • Calendario eventi
  • Community
  • Vivai e fiorai
  • Piante acquatiche
  • Piante aromatiche
  • Piante carnivore
  • Piante grasse
  • Piante medicinali
  • Piante rampicanti
  • Alberi
  • Arbusti
  • Fiori
  • Giardini dal mondo

Copyright © 2021 Piante.it - Tutti i diritti sono riservati
Cookie Policy - Privacy Policy - Credits

Informativa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questo banner.
Accetta