• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Piante.it

Il mondo delle piante a portata di click!

Header Right

FACEBOOK INSTAGRAM PINTEREST
  • HOME
  • CURIOSITÀ
  • ENCICLOPEDIA
    • Piante erbacee
    • Arbusti
    • Alberi
    • Piante grasse
    • Piante aromatiche
    • Fiori
    • Piante rampicanti
    • Piante da orto
    • Piante carnivore
    • Piante epifite
    • Piante medicinali
    • Piante acquatiche
  • EVENTI
  • COMMUNITY
  • VIVAI E FIORAI
  • HOME
  • CURIOSITÀ
  • ENCICLOPEDIA
    • Piante erbacee
    • Arbusti
    • Alberi
    • Piante grasse
    • Piante aromatiche
    • Fiori
    • Piante rampicanti
    • Piante da orto
    • Piante carnivore
    • Piante epifite
    • Piante medicinali
    • Piante acquatiche
  • EVENTI
  • COMMUNITY
  • VIVAI E FIORAI
Home » Hoffmannia

Hoffmannia

L’Hoffmannia è un genere in cui si annoverano una decina di piante erbacee perenni, di arbusti sempreverdi che provengono dall’America. Queste piante sono particolarmente apprezzate per la bellezza del loro fogliame che presenta foglie grande, spesse, rugose  e di colore marrone o verde ma pur sempre scuro.  Le foglie hanno forma ovale con delle venature bianche molto evidenti mentre i fiori sono poco appariscenti, piccoli e di colore rosa. Le dimensioni delle Hoffmannia possono essere molto variabili: si va difatti dai 40-50 cm delle piante più piccole fino ad un metro e oltre degli esemplari più grandi.  Queste piante possono essere sistemate in grandi contenitori come in ciotole basse nonché in  panieri che evidenziano il portamento lievemente prostrato di questi piccoli arbusti.

Rubiaceae

Hoffmannia ghiesbreghtii: questa specie è una specie proveniente dal Messico è sufruticosa e viene sovente confusa con la Hoffmannia refulgens, ma è diversa da essa per certi particolari: è più alta (la Hoffmannia può infatti raggiungere anche il metro mentre la Hoffmannia refulgens arriva fino ai 40 cm ), le sue foglie sono di dimensioni molto grandi e di color bronzo con sfumature rosate ed un picciolo alato, mentre i fusti sono a sezione quadrangolare . Altra particolare caratteristica delle foglie è che la pagina inferiore è di colore rosso-rosa e nella varietà “Variegata” le foglie sono screziate di bronzo, crema, rosso e rosa.

Hoffmannia refulgens: questa specie è originaria del Messico meridionale ed è una pianta erbacea, sempreverde e perenne. La Hoffmannia refulgens ha foglie verticillate, prive di picciolo, di forma obovata e caratterizzate da delle venature molto marcate soprattutto al centro e da una lamina fogliare diverse nelle due pagine: nella pagina superiore è di colore solitamente verde ramato ma talvolta anche rossastro, ha un aspetto iridescente, corrugato e vellutato, mentre nella pagina superiore è di tono rosso molto scuro. La Hoffmannia refulgens  può raggiungere al massimo i 40 cm di altezza e questa pianta, quando viene tenuta in appartamento, solitamente non regala fiori ma qualora essi sbocciassero sarebbero comunque poco evidenti e di colore rosa o al massimo rosso pallido.

Indice

  • Nome
  • Ambiente
  • Temperatura
  • Mantenimento
  • Avversità

Nome

Hoffmannia foglie rugoseIl nome della Hoffmannia è in onore di  G. F. Hoffmann che rivestì il ruolo di professore di botanica a Gottinga e Mosca, in un periodo storico tra il 1700 e il 1800.

Ambiente

L’ambiente ideale per il vostro piccolo arbusto di Hoffmannia? Una miscela costituita di terra concimata, torba e, in aggiunta, una certa quantità di sabbia.

Temperatura

L’Hoffmannia richiede una temperatura sempre piuttosto mite: anche d’inverno, difatti, le temperature non dovrebbero scendere al di sotto dei 17-18°C. Per quanto riguarda l’esposizione, invece, la luce perfetta dovrebbe essere buona ma diffusa, senza i raggi diretti del sole.

Mantenimento

Come prendervi cura della vostra Hoffmannia? Per quanto riguarda le annaffiature esse devono essere più frequenti nel periodo estivo Hoffmannia fiori piccolimentre occorre siano meno frequenti nei mesi più freddi. E’ inoltre importante tenere alta l’umidità ambientale ma non attraverso le spruzzature in quanto potrebbero causare macchie sulle foglie. In che modo dunque mantenere alta l’umidità? Si può ricorrere a diversi espedienti come porre i vasi su delle terrine riempite di ghiaia sempre umida. Per quanto concerne invece la concimazione  in primavera-estate, una volta al mese, è buona norma somministrare del fertilizzante liquido.

Avversità

La vostra Hoffmannia potrebbe essere vulnerabile a diversi attacchi, ad esempio se le foglie  si presentano “scottate” il problema potrebbe risiedere in un’esposizione troppo diretta ai raggi solari mentre se le foglie appassiscono e cadono troppo in fredda il problema potrebbe essere da ricercare in un’umidità ambientale troppo scarsa.  Per quanto riguarda invece i parassiti, sebbene queste piante siano solitamente abbastanza resistenti, possono talvolta essere attaccate da acari o afidi.

Tag: Piante da appartamento, Piante da vaso, Piante sempreverdi

Post precedente: «Miltonia fiori piatti Miltonia
Post successivo: Fiori di Cera Fiore di cera foglie carnose»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Enciclopedia

Alberi

Alberi

Arbusti

Arbusti

Fiori

Fiori

Piante acquatiche

Piante acquatiche

Piante aromatiche

Piante aromatiche

Piante carnivore

Piante carnivore
piante da orto

Piante da orto

Piante da orto
piante epifite

Piante epifite

Piante epifite

Piante erbacee

Piante erbacee

Piante grasse

Piante grasse

Piante medicinali

Piante medicinali

Piante rampicanti

Piante rampicanti

Footer

piante.it logo bianco
  • Home
  • Curiosità
  • Enciclopedia
  • Community
  • Vivai e fiorai
  • Piante acquatiche
  • Piante aromatiche
  • Piante carnivore
  • Piante grasse
  • Piante medicinali
  • Piante rampicanti
  • Alberi
  • Arbusti
  • Fiori
  • Giardini dal mondo

Copyright © 2021 Piante.it - Tutti i diritti sono riservati
Cookie Policy - Privacy Policy - Credits

Informativa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questo banner.
Accetta