• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Piante.it

Il mondo delle piante a portata di click!

Header Right

FACEBOOK INSTAGRAM PINTEREST
  • HOME
  • CURIOSITÀ
  • ENCICLOPEDIA
    • Piante erbacee
    • Arbusti
    • Alberi
    • Piante grasse
    • Piante aromatiche
    • Fiori
    • Piante rampicanti
    • Piante da orto
    • Piante carnivore
    • Piante epifite
    • Piante medicinali
    • Piante acquatiche
  • EVENTI
  • COMMUNITY
  • VIVAI E FIORAI
  • HOME
  • CURIOSITÀ
  • ENCICLOPEDIA
    • Piante erbacee
    • Arbusti
    • Alberi
    • Piante grasse
    • Piante aromatiche
    • Fiori
    • Piante rampicanti
    • Piante da orto
    • Piante carnivore
    • Piante epifite
    • Piante medicinali
    • Piante acquatiche
  • EVENTI
  • COMMUNITY
  • VIVAI E FIORAI
Home » Piante da vaso

Piante da vaso

Nomi, immagini e indicazioni sulla coltivazione delle piante da vaso, con informazioni e consigli per il mantenimento


Maranta (Pianta della preghiera)

maranta, erbacea

La Maranta è un genere di piante che ha origine nella foresta equatoriale del Brasile e della Guyana, appartiene alla famiglia della Marantaceae e cresce nei sottoboschi ombrosi. E’ una pianta sempreverde, erbacea, ha foglie molto particolari con diverse forme e colori che restano erette durante la notte e si piegano durante le ore diurne …

Leggi

Maranta (Pianta della preghiera)Read More

Sesamo

semi sesamo

Il Sesamo è una pianta erbacea che ha origini nelle Indie Orientali ed appartiene alla famiglia delle Pedaliaceae, coltivata fin dall’antico Egitto, oggi si è propagata in India, Cina, Birmania e in Grecia. Si tratta di una pianta con radice fittonante, ha un fusto eretto, pubescente, che può essere semplice o ramificato ed alto fino …

Leggi

SesamoRead More

Artiglio del diavolo

L’Artiglio del diavolo è una pianta erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle Pedaliacee, deve il suo nome alla forma delle sue radici, si trova nell’Africa del Sud, nelle aree della savana e nel deserto del Kalahari. Questa pianta presenta delle foglie carnose con fioritura di color porpora accesso, le radici hanno degli uncini talmente …

Leggi

Artiglio del diavoloRead More

Tritonia

La Tritonia è un genere di bulbosa perenne particolarmente nota per i suoi colori sgargianti, che spesso adornano giardini e aiuole.  Essa appartiene alla famiglia delle Iridaceae e la specie maggiormente diffusa è la T. crocata. Tale pianta si presenta composta da numerosi fusti la cui altezza è spesso superiore anche ai 50 cm. Le …

Leggi

TritoniaRead More

Phaedranassa

La Phaedranassa è un genere di pianta da fiore, bulbosa perenne.  Essa, appartenente alla famiglia delle Liliaceae, è particolarmente presente nelle aiuole e nei giardini, soprattutto in piena estate. Tale pianta si presenta in forma cespugliosa, composta da fusti della lunghezza di 70 cm con rami che tendono ad allargarsi verso l’esterno. La pianta, per questo …

Leggi

PhaedranassaRead More

Giglio dell’Amazzonia

Il Giglio dell’Amazzonia è una pianta erbacea di natura sempreverde, appartenente alla famiglia delle Iridaceae.  Tale pianta è spesso coltivata in piena terra, dove produce delle meravigliose macchie colorate. Tale pianta possiede un caratteristico apparato radicale rizomatoso e genera un fogliame molto particolare composto da foglie nastriformi molto lunghe, color verde chiaro verso il centro …

Leggi

Giglio dell’AmazzoniaRead More

Stevia

La Stevia è una pianta erbacea perenne, nonchè aromatica, appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Essa è molto nota per le qualità dolcificanti delle sue foglie, nonchè per le proprietà medicinali. Il genere Stevia conta, attualmente, un numero pari a circa 150 specie differenti. Tale pianta si sviluppa adottando un portamento generalmente arbustivo e assumendo delle …

Leggi

SteviaRead More

Schefflera

La Schefflera è un arbusto di natura sempreverde appartenente alla famiglia delle Araliaceae. Essa è molto utilizzata come pianta da vaso, in appartamento, anche per via della coltivazione non molto complessa. Il genere della Schefflera comprende circa 700 specie, tra le più note vi sono la S. Actinophylla e la S. Arboricola. L’altezza della Schefflera, principalmente …

Leggi

ScheffleraRead More

Ciclamino

Cyclamen

Il Ciclamino è una pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Primulaceae; cresce spontanea, ma può essere allevata anche in vaso, particolarmente apprezzata per la sua abbondante e vivace fioritura. Non ha grandi dimensioni, difatti è in grado di raggiungere al massimo i 20 cm di altezza. Possiede foglie basali dalla forma arrotondata, che vagamente ricorda …

Leggi

CiclaminoRead More

Polisticum

Polisticum , Felce scudo

Il Polisticum appartiene ad un genere più ampio, comunemente definito “felci”. La famiglia di riferimento è quella delle Polypodiaceae. Tale pianta si coltiva principalmente all’esterno ed in serra. Il Polisticum è una pianta Pteridofita, ossia non presenta alcuna infiorescenza, frutti oppure semi. Si moltiplicano attraverso le spore presenti al di sotto delle foglie. Esse sono …

Leggi

PolisticumRead More

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 12
  • Avanti

Barra laterale primaria

Enciclopedia

Alberi

Alberi

Arbusti

Arbusti

Fiori

Fiori

Piante acquatiche

Piante acquatiche

Piante aromatiche

Piante aromatiche

Piante carnivore

Piante carnivore
piante da orto

Piante da orto

Piante da orto
piante epifite

Piante epifite

Piante epifite

Piante erbacee

Piante erbacee

Piante grasse

Piante grasse

Piante medicinali

Piante medicinali

Piante rampicanti

Piante rampicanti

Footer

piante.it logo bianco
  • Home
  • Curiosità
  • Enciclopedia
  • Calendario eventi
  • Community
  • Vivai e fiorai
  • Piante acquatiche
  • Piante aromatiche
  • Piante carnivore
  • Piante grasse
  • Piante medicinali
  • Piante rampicanti
  • Alberi
  • Arbusti
  • Fiori
  • Giardini dal mondo

Copyright © 2021 Piante.it - Tutti i diritti sono riservati
Cookie Policy - Privacy Policy - Credits

Informativa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questo banner.
Accetta