• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Piante.it

Il mondo delle piante a portata di click!

Header Right

FACEBOOK INSTAGRAM PINTEREST
  • HOME
  • CURIOSITÀ
  • ENCICLOPEDIA
    • Piante erbacee
    • Arbusti
    • Alberi
    • Piante grasse
    • Piante aromatiche
    • Fiori
    • Piante rampicanti
    • Piante da orto
    • Piante carnivore
    • Piante epifite
    • Piante medicinali
    • Piante acquatiche
  • EVENTI
  • COMMUNITY
  • VIVAI E FIORAI
  • HOME
  • CURIOSITÀ
  • ENCICLOPEDIA
    • Piante erbacee
    • Arbusti
    • Alberi
    • Piante grasse
    • Piante aromatiche
    • Fiori
    • Piante rampicanti
    • Piante da orto
    • Piante carnivore
    • Piante epifite
    • Piante medicinali
    • Piante acquatiche
  • EVENTI
  • COMMUNITY
  • VIVAI E FIORAI
Home » Approfondimenti

Approfondimenti

Approfondimenti e curiosità sulle piante, tra focus, trattamenti e tecniche utili per la coltivazione


Come coltivare i peperoncini: tutto quello che c’è da sapere

coltivazione peperoncino

In questa pratica guida vedremo come coltivare il peperoncino, i cui frutti dai colori vivaci sono celebri non solo per quel tocco in più che danno alle pietanze, ma anche per le loro proprietà vasodilatatorie, digestive e antiossidanti. Si tratta di una pianta perenne, sebbene spesso venga coltivata come annuale: in Italia, infatti, a causa …

Leggi

Come coltivare i peperoncini: tutto quello che c’è da sapereRead More

Le piante da siepe: come scegliere quella adatta al tuo giardino

piante da siepe

Le piante da siepe non sono certamente state create dalla natura per nascondere i nostri giardini da occhi indiscreti. Si tratta semplicemente di piante che, grazie alle loro caratteristiche botaniche, possono essere definite “da siepe”. Il riferimento è a peculiarità ben precise: una crescita rapida, una buona resistenza al freddo invernale e al caldo estivo, …

Leggi

Le piante da siepe: come scegliere quella adatta al tuo giardinoRead More

Bulbi in vaso: portiamo la primavera sul balcone

Non è necessario avere delle aiuole e un giardino per godere della bellezza dei fiori: sono sufficienti anche un paio di vasi e il nostro balcone, terrazzo o davanzale ci porterà subito gioia e colori. Tutte le bulbose più comuni possono essere coltivate in vaso, oltre che in piena terra. La dimensione del contenitore, però, …

Leggi

Bulbi in vaso: portiamo la primavera sul balconeRead More

Come tagliare i bordi del giardino: attrezzature e consigli

tagliare bordi del giardino

Si sa, la cura del giardino richiede tempo, pazienza e precisione. Solo prestando attenzione ai dettagli ed eseguendo una manutenzione periodica, infatti, apparirà sempre in ordine e rigoglioso. Quando si rendono necessari il taglio dell’erba e la rifinitura dei bordi, quest’ultima operazione può risultare difficoltosa se non si conoscono le giuste pratiche. Per ottenere un …

Leggi

Come tagliare i bordi del giardino: attrezzature e consigliRead More

Le piante nere: il lato (o)scuro della natura

rosa nera

I fiori neri, in netta contrapposizione alla scala cromatica a cui siamo solitamente abituati, da sempre ci affascinano con la loro aura di mistero e suggestione, ispirando artisti e letterari di ogni epoca. Vengono ricondotti nell’immaginario collettivo al Male, all’Occulto e all’anarchia. Ma queste piante dai fiori così lugubri, sono sempre esistite in natura o …

Leggi

Le piante nere: il lato (o)scuro della naturaRead More

Calendario lunare: storia e utilizzo

fasi luna in agricoltura

A differenza della popolazione moderna, le antiche civiltà non avevano a disposizione orologi e display digitali indicanti ore e giorni. Come misuravano, allora, lo scorrere incessante del tempo? Ebbene, puntando i loro nasi all’insù. La risposta può sembrare buffa, eppure è proprio rivolgendo i loro sguardi verso il cielo che capivano in che periodo dell’anno …

Leggi

Calendario lunare: storia e utilizzoRead More

Bonsai: una forma d’arte in continua evoluzione

pino coltivazione bonsai

“Bonsai”, che tradotto dal giapponese significa “piantato in vaso piatto”, è l’appellativo utilizzato per indicare quegli alberi che vengono volontariamente mantenuti nani, attraverso tutta una serie di tecniche volte a garantirne le dimensioni e il benessere nel tempo. Originarie della Cina e poi perfezionate in Giappone, queste metodologie costituiscono una vera e propria “arte del …

Leggi

Bonsai: una forma d’arte in continua evoluzioneRead More

La rosa blu: tanto affascinante quanto irreale

rosa blu colorata

Dire con certezza quante siano le varietà di rose è impossibile, questo è certo. Ne esistono, però, alcune particolarmente affascinanti, non tanto per la loro bellezza, quanto per la loro storia. Un esempio è la rosa blu. Perché? Perché, tecnicamente, non esiste. Mito o realtà? La rosa blu non esiste in natura, in quanto la …

Leggi

La rosa blu: tanto affascinante quanto irrealeRead More

Le alghe: una preziosa risorsa dal mare

alga sulla spiaggia

Tutti noi siamo abituati a pensare che i prodotti naturali salutari per il nostro organismo ci vengano forniti principalmente dalla terra. Eppure, forse non tutti sanno che anche dal mare Madre Natura ci invia preziosi alleati. Stiamo parlando delle alghe, certamente note ai più come tipico ingrediente della cucina giapponese o come componente di maschere …

Leggi

Le alghe: una preziosa risorsa dal mareRead More

Avversità: i danni di origine parassita

insetto piante

Le avversità di origine parassita sono tutte quelle alterazioni causate da attacchi batterici, fungini o da parte di virus e insetti. Vediamo insieme come riconoscerli. Batteri I batteri sono organismi unicellulari privi di organuli cellulari e di membrana nucleare, detti quindi a cellula procariote. Si riproducono per scissione, hanno dimensioni comprese tra 0,5 e 2-3 …

Leggi

Avversità: i danni di origine parassitaRead More

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Avanti

Barra laterale primaria

Enciclopedia

Alberi

Alberi

Arbusti

Arbusti

Fiori

Fiori

Piante acquatiche

Piante acquatiche

Piante aromatiche

Piante aromatiche

Piante carnivore

Piante carnivore
piante da orto

Piante da orto

Piante da orto
piante epifite

Piante epifite

Piante epifite

Piante erbacee

Piante erbacee

Piante grasse

Piante grasse

Piante medicinali

Piante medicinali

Piante rampicanti

Piante rampicanti

Footer

piante.it logo bianco
  • Home
  • Curiosità
  • Enciclopedia
  • Calendario eventi
  • Community
  • Vivai e fiorai
  • Piante acquatiche
  • Piante aromatiche
  • Piante carnivore
  • Piante grasse
  • Piante medicinali
  • Piante rampicanti
  • Alberi
  • Arbusti
  • Fiori
  • Giardini dal mondo

Copyright © 2021 Piante.it - Tutti i diritti sono riservati
Cookie Policy - Privacy Policy - Credits

Informativa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questo banner.
Accetta