• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Piante.it

Il mondo delle piante a portata di click!

Header Right

FACEBOOK INSTAGRAM PINTEREST
  • HOME
  • CURIOSITÀ
  • ENCICLOPEDIA
    • Piante erbacee
    • Arbusti
    • Alberi
    • Piante grasse
    • Piante aromatiche
    • Fiori
    • Piante rampicanti
    • Piante da orto
    • Piante carnivore
    • Piante epifite
    • Piante medicinali
    • Piante acquatiche
  • EVENTI
  • COMMUNITY
  • VIVAI E FIORAI
  • HOME
  • CURIOSITÀ
  • ENCICLOPEDIA
    • Piante erbacee
    • Arbusti
    • Alberi
    • Piante grasse
    • Piante aromatiche
    • Fiori
    • Piante rampicanti
    • Piante da orto
    • Piante carnivore
    • Piante epifite
    • Piante medicinali
    • Piante acquatiche
  • EVENTI
  • COMMUNITY
  • VIVAI E FIORAI
Home » Arbusti » Cuor di Maria

Cuor di Maria

Il cuor di Maria è una pianta perenne di dimensioni contenute proveniente dalla Cina e dal Giappone, appartenente al genere Dicentra  introdotto in Europa nel XIX secolo. Ha piccole foglie sottili di colore verde chiaro; in primavera lungo i suoi scapi pendono numerosi fiori di colore rosa scuro o crema, a forma di cuore da cui prende il nome.

cuor di maria

La dicentra spectabilis produce un cespuglio molto allargato che raggiunge anche i 45-65 cm di altezza, con foglie arcuate che si adattano bene nelle aiole con altre piante bulbose,oppure ai piedi di alteri e arbusti che gli fanno ombre con i propri rami. La Dicentra cucullaria del nord America, invece, è una pianta più compatta e delicata che viene utilizzata nelle bordure e nei giardini rocciosi, dove però ha bisogno di molte annaffiature abbondanti e regolari.

I fiori sbocciano in primavera (maggio- giugno) se sono coltivati in terra, (febbraio-aprile) se sono coltivati in vaso. Possono essere di vari colori, in particolare però c’è la varietà Alba che produce solo fiori bianchi.

Indice

  • Nome
  • Ambiente
  • Temperatura
  • Mantenimento
  • Avversità

Nome

Cuor di Maria – Dicentra spectabilis

fiore cuore dicentraAmbiente

Gradisce un terreno leggero e ben drenato; tollera più facilmente i terreni alcalini piuttosto che molto acidi. E ‘possibile riempire il fondo della buca dove si desidera piantarla con della pietra pomice.

Temperatura

Solitamente il luogo ideale di coltivazione è semi-ombreggiato, ma nelle zone non molto calde può essere collocata al sole. In inverno, nelle zone miti, si coltiva in piena terra senza protezione; nelle zone con inverni rigidi è preferibile coltivarla nei contenitori in modo da porla al riparo e conservarla in una serra fredda. In generale si consiglia di coprirla con del tessuto leggero per proteggerla dalle gelate.

Mantenimento

Nel periodo vegetativo ha bisogno di annaffiature regolari ma non troppo abbondanti,l’importante è tenere il terreno sempre un po’ umido. Con l’arrivo dell’inverno le annaffiature vanno diminuite e sospese nei periodi più caldi dell’anno. Molto spesso la dicentra viene coltivata in vaso in modo da poterla spostare in un luogo più riparato durante il freddo invernale, senza alcuna necessità di estirpare i rizomi dal terreno.

Avversitàdicentra bianco

Se coltivate la Decentra in piena terra bisogna far attenzione ai bruci e le lumache che potrebbero attaccare le foglie; a volte gli afidi rovinano i boccioli. Le limacce possono rosicchiare le piante giovani e i germogli; combattere cospargendo intorno alla pianta della cenere di roccia.

 

Categoria: ArbustiTag: Piante da esterno, Piante da vaso

Post precedente: «Acero alpino fiori ermafroditi Acero Alpino
Post successivo: Curcuma curcuma»

Interazioni del lettore

Commenti

  1. AvatarGiovanni Battista Patteri

    20 Agosto 2012 alle 12:13

    Esiste altra specie di Dicentra chiamata Cuor di Maria? Ho acquistato una piantina rampicante con quel nome ma a forma di cuore ha solo le foglie. Che pianta è?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Enciclopedia

Alberi

Alberi

Arbusti

Arbusti

Fiori

Fiori

Piante acquatiche

Piante acquatiche

Piante aromatiche

Piante aromatiche

Piante carnivore

Piante carnivore
piante da orto

Piante da orto

Piante da orto
piante epifite

Piante epifite

Piante epifite

Piante erbacee

Piante erbacee

Piante grasse

Piante grasse

Piante medicinali

Piante medicinali

Piante rampicanti

Piante rampicanti

Footer

piante.it logo bianco
  • Home
  • Curiosità
  • Enciclopedia
  • Community
  • Vivai e fiorai
  • Piante acquatiche
  • Piante aromatiche
  • Piante carnivore
  • Piante grasse
  • Piante medicinali
  • Piante rampicanti
  • Alberi
  • Arbusti
  • Fiori
  • Giardini dal mondo

Copyright © 2021 Piante.it - Tutti i diritti sono riservati
Cookie Policy - Privacy Policy - Credits

Informativa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questo banner.
Accetta