• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Piante.it

Il mondo delle piante a portata di click!

Header Right

FACEBOOK INSTAGRAM PINTEREST
  • HOME
  • CURIOSITÀ
  • ENCICLOPEDIA
    • Piante erbacee
    • Arbusti
    • Alberi
    • Piante grasse
    • Piante aromatiche
    • Fiori
    • Piante rampicanti
    • Piante da orto
    • Piante carnivore
    • Piante epifite
    • Piante medicinali
    • Piante acquatiche
  • EVENTI
  • COMMUNITY
  • VIVAI E FIORAI
  • HOME
  • CURIOSITÀ
  • ENCICLOPEDIA
    • Piante erbacee
    • Arbusti
    • Alberi
    • Piante grasse
    • Piante aromatiche
    • Fiori
    • Piante rampicanti
    • Piante da orto
    • Piante carnivore
    • Piante epifite
    • Piante medicinali
    • Piante acquatiche
  • EVENTI
  • COMMUNITY
  • VIVAI E FIORAI
Home » Piante rampicanti » Fiore della Passione

Fiore della Passione

Il Fiore della Passione è una pianta rampicante sempreverde, appartenente alla famiglia delle Passifloraceae; possono raggiungere un’altezza di circa sette metri e rivestono muri e reti. Presentano fusti di forma e consistenza variabile, di colore verde intenso o anche legnosi, mentre le radici possono svilupparsi in profondità. Anche le foglie sono diverse a seconda della specie: possono essere semplici o lobate , della medesima tonalità dei fusti. I fiori presentano forme uniche e sono particolarmente belli e vistosi, questo soprattutto per attirare insetti ai fini dell’impollinazione; i frutti del fiore della passione sono delle bacche molto colorate, di forma allungata o ovoidale che contengono numerosissimi semi.

Passiflora

La moltiplicazione può avvenire sia per seme che per telea: queste ultime dovranno essere piantate in una composta di sabbia e torba e collocate in piccoli contenitori; una volta avvenuta la radicazione, le piantine verranno sistemate in vasi del diametro di otto o dieci centimetri. Per quanto concerne la riproduzione  per seme, è fondamentale mantenere una temperatura di 18-20 °C. Una volta radicate, le piantine saranno rinvasate così come avviene per le talee.

Indice

  • Nome
  • Ambiente
  • Temperatura
  • Mantenimento
  • Avversità

Nome

Fiore della Passione ( Passiflora )

Ambiente

Fiore della passione fiori vistosiI fiori della passione sono originari delle regioni tropicali dell’America Meridionale. Perché la pianta sia sana e rigogliosa, è indispensabile un terriccio ben drenato, costituito anche da torba e sabbia. Sarebbe opportuno evitare terreni pesanti e argillosi, che non consentono alle radici di radicarsi soprattutto se la pianta è giovane e trattengono troppa acqua che determina dei ristagni, molto pericolosi per la passiflora.

Temperatura

I fiori della passione prediligono luoghi molto luminosi e soleggiati, tuttavia sono in grado di germogliare senza problemi anche a mezz’ombra. Alcune specie temono climi eccessivamente rigidi e pertanto hanno bisogno di riparo durante l’inverno; altre sono molto resistenti, ma possono comunque ammalarsi durante i mesi più freddi dell’anno.

Mantenimento

La pianta va annaffiata abbondantemente e con regolarità durante la primavere e nei mesi estivi, con particolare attenzione a lasciareFiore della passione fusti legnosiil terriccio umido e non eccessivamente bagnato. E’ necessario, nel caso in  cui le temperature si abbassino eccessivamente, di non fare stagnare l’acqua: se ciò si verificasse, ci sarebbe un elevato abbassamento della grado di calore a livello radicale che potrebbe essere fatale per la pianta.

Nei mesi primaverili ed estivi, bisogna concimare la pianta ogni settimana, e farlo con un concime liquido da diluire nell’acqua di irrigazione, diminuendo leggermente le dosi rispetto a quanto riportato sulla confezione. Si consiglia di non esagerare con l’Azoto se si vuole avere una pianta con una bella fioritura: poiché questo elemento farà sviluppare le parti verdi della pianta, più che i fiori; al contrario alte dosi di Potassio incoraggiano la fioritura.

Avversità

I fiori della passione non sono immuni da attacchi di cocciniglie, che ne danneggiano la parte inferiore della foglia, provocando macchie scure, o dall’infestazioni di ragnetti rossi e pidocchi; per contrastarne gli attacchi, è consigliabile utilizzare prodotti specifici o pulire le foglie con alcool o con una spugnetta e del sapone, strofinando delicatamente e facendo bene attenzione e risciacquarle adeguatamente onde evitare residui.

Categoria: Piante rampicantiTag: Piante da vaso, Piante ornamentali

Post precedente: «Uva Ursina fiori piccoli Uva Ursina
Post successivo: Miltonia Miltonia fiori piatti»

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Avatarcamillo favaretto

    2 Luglio 2020 alle 15:37

    vorrei sapere se i frutti di colore arancione e i semi rossi sono commestibili o tossici

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Enciclopedia

Alberi

Alberi

Arbusti

Arbusti

Fiori

Fiori

Piante acquatiche

Piante acquatiche

Piante aromatiche

Piante aromatiche

Piante carnivore

Piante carnivore
piante da orto

Piante da orto

Piante da orto
piante epifite

Piante epifite

Piante epifite

Piante erbacee

Piante erbacee

Piante grasse

Piante grasse

Piante medicinali

Piante medicinali

Piante rampicanti

Piante rampicanti

Footer

piante.it logo bianco
  • Home
  • Curiosità
  • Enciclopedia
  • Community
  • Vivai e fiorai
  • Piante acquatiche
  • Piante aromatiche
  • Piante carnivore
  • Piante grasse
  • Piante medicinali
  • Piante rampicanti
  • Alberi
  • Arbusti
  • Fiori
  • Giardini dal mondo

Copyright © 2021 Piante.it - Tutti i diritti sono riservati
Cookie Policy - Privacy Policy - Credits

Informativa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questo banner.
Accetta