• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Piante.it

Il mondo delle piante a portata di click!

Header Right

FACEBOOK INSTAGRAM PINTEREST
  • HOME
  • CURIOSITÀ
  • ENCICLOPEDIA
    • Piante erbacee
    • Arbusti
    • Alberi
    • Piante grasse
    • Piante aromatiche
    • Fiori
    • Piante rampicanti
    • Piante da orto
    • Piante carnivore
    • Piante epifite
    • Piante medicinali
    • Piante acquatiche
  • EVENTI
  • COMMUNITY
  • VIVAI E FIORAI
  • HOME
  • CURIOSITÀ
  • ENCICLOPEDIA
    • Piante erbacee
    • Arbusti
    • Alberi
    • Piante grasse
    • Piante aromatiche
    • Fiori
    • Piante rampicanti
    • Piante da orto
    • Piante carnivore
    • Piante epifite
    • Piante medicinali
    • Piante acquatiche
  • EVENTI
  • COMMUNITY
  • VIVAI E FIORAI
Home » Piante da orto » Erba cipollina

Erba cipollina

L’Erba cipollina è una pianta perenne, appartenente alla famiglia delle Amarillidacee; si tratta di un arbusto avente uno sviluppo decisamente tappezzante. Ha un portamento cespuglioso e in genere non supera i 25 cm di altezza; mostra inoltre un bulbo ovale che, una volta giunto a completa maturazione, genera a sua volta un gran numero di bulbilli. Possiede foglie dalla forma cilindrica molto aromatiche: nel caso in cui vengano recise, emanano un odore simile a quello della cipolla o anche del porro. La pianta produce infiorescenze ad ombrella, composte da fiori ermafroditi di notevoli dimensioni, di colore principalmente rosa che può avere però diverse tonalità: dalle più chiare alle più scure. Alla fioritura segue la nascita dei frutti, ovvero delle capsule al cui interno si trovano non più di due semi di colore nero.

Allium schoenoprasum

La moltiplicazione dell’Erba cipollina può avvenire mediante la semina, ma il metodo di riproduzione più utilizzato resta quella della divisione della pianta da effettuare in autunno. Sarà necessario dividere la pianta in 4 o 5 porzioni, ognuna delle quali dovrà avere pari bulbi; successivamente le si porrà nel terreno o in piccoli vasi, distanziandole di almeno 30 cm, attendendo quindi la germinazione.

Indice

  • Nome
  • Ambiente
  • Temperatura
  • Mantenimento
  • Avversità

Nome

Erba cipollina ( Allium schoenoprasum )

Ambiente

Erba cipollina fiore ermafroditoL’Erba cipollina è originaria delle zone temperate del continente europeo, asiatico e nell’America del Nord; nasce spontanea in tutta l’Italia settentrionale, in Toscana, Lazio e Abruzzo. Il terreno ideale è fresco, leggero, sciolto, di impasto medio e soprattutto con un ottimo livello di drenaggio, in modo tale da evitare l’insorgenza di ristagni idrici, per nulla tollerati dalla pianta.

Temperatura

Generalmente, la pianta ben si adatta sia ai luoghi soleggiati sia a quelli in ombra, pur prediligendo in particolare tutte quelle zone caratterizzate da un’ombra parziale. Essendo una pianta che non gradisce molto i climi eccessivamente rigidi ed essendo necessario proteggerne i bulbi dalle gelate, si raccomanda di proteggerla dal freddo con un po’ di paglia o con del tessuto non tessuto.

Mantenimento

L’Erba cipollina ha bisogno di annaffiature piuttosto abbondanti, in particolar modo nel corso della stagione estiva.Erba cipollina foglie cilindriche Tuttavia, si raccomanda di prestare sempre la massima attenzione ad evitare la formazione di pericolosi ristagni idrici all’interno del terreno. Durante i mesi freddi si consiglia di annaffiare saltuariamente, inumidendo il terreno ogni 25 o 30 giorni, evitando però di inzuppare il substrato.

La concimazione dell’Erba cipollina dovrà essere fatta con cadenza annuale, preferibilmente verso la fine della stagione invernale. Sarà necessario aggiungere del fertilizzante organico al terriccio, che basterà ad assicurarne un ottimo sviluppo,senza servirsi di particolari concimi o sostanze.

Per quanto riguarda l’operazione di potatura, questa viene spesso effettuata al fine di per eliminare le foglie dall’odore eccessivamente pungente e permettere alla pianta di avere uno sviluppo basso e compatto, alla stregua di un vero e proprio cespuglio.

Avversità

In genere, l’Erba cipollina non è minacciata dalla presenza di parassiti o di particolari malattie. Il maggiore pericolo per la pianta sembra essere solamente quello dato dalle gelate tardive e dall’eccessivo freddo. Di conseguenza per la cura dell’arbusto, basterà proteggerlo con della paglia.

Categoria: Piante da ortoTag: Piante da esterno, Piante perenni

Post precedente: «Astilbe Saxifragaceae Astilbe
Post successivo: Senape Infiorescenza a pannocchia»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Enciclopedia

Alberi

Alberi

Arbusti

Arbusti

Fiori

Fiori

Piante acquatiche

Piante acquatiche

Piante aromatiche

Piante aromatiche

Piante carnivore

Piante carnivore
piante da orto

Piante da orto

Piante da orto
piante epifite

Piante epifite

Piante epifite

Piante erbacee

Piante erbacee

Piante grasse

Piante grasse

Piante medicinali

Piante medicinali

Piante rampicanti

Piante rampicanti

Footer

piante.it logo bianco
  • Home
  • Curiosità
  • Enciclopedia
  • Community
  • Vivai e fiorai
  • Piante acquatiche
  • Piante aromatiche
  • Piante carnivore
  • Piante grasse
  • Piante medicinali
  • Piante rampicanti
  • Alberi
  • Arbusti
  • Fiori
  • Giardini dal mondo

Copyright © 2021 Piante.it - Tutti i diritti sono riservati
Cookie Policy - Privacy Policy - Credits

Informativa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questo banner.
Accetta