La Banana Rosa è anche detta Musa Velutina; è una pianta erbacea da appartamento o da balcone che si presenta pero’con aspetto arborescente, per le lunghe e grandi foglie che si sovrappongono. Il fusto eretto è di colore giallo-verde oppure rosa-verde che puo’ raggiungere anche i due metri di altezza. Lunghi piccioli reggono foglie grandi, spesse, cerose con venature rosa. In estate maturano le banane rosa con tre costolature, esse sono ricoperte da una peluria sottilissima.
Queste piccole banane sono commestibili, anche se il sapore è un poco acidulo. La polpa delle banane rosa contiene molti semi. La Banana Rosa proviene dall’Asia sud-orientale ed una delle pochissime piante capaci di fiorire in appartamento.
La moltiplicazione della Banana Rosa avviene principalmente attraverso la semina: i semi possono germogliare con estrema facilità se vengono immersi preventivamente in acqua per almeno 24 o 30 ore. La pianta può riprodursi anche mediante divisione dei cespi: nell’arco di quest’operazione è importante ricordare di mantenere un apparato radicale ben sviluppato per ogni porzione praticata.
Indice
Nome
Musa Velutina
Ambiente
La pianta predilige terreni soffici e ricchi di materia organica, in gradi di mantenere leggermente l’umidità senza essere troppo pesanti. Si consiglia di preparare un composto utilizzando della torba mischiata a terriccio e a poca corteccia finemente sminuzzata.
Temperatura
La Banana Rosa necessita di luoghi luminosi ma non di esposizione diretta al calore del sole. In inverno è opportuno riportare il vaso all’interno, la pianta in realtà sopporta le temperature piu’ basse ma è preferibile comunque ripararla dalle piogge e dal vento e mantenere le radici sotto uno strato di torba e foglie secche.
Mantenimento
L’annaffiatura vede essere regolare tra marzo e ottobre mentre puo’ essere diradata durante il periodo invernale. Importante è non determinare il verificarsi di ristagni nel terreno. Durante il periodo primaverile invece è opportuno fornirle concime da pianta da fiore e frutto. Sono piante dalla crescita rapida quindi è inevitabile rinvasarle ogni anno per i primi anni di maggiore crescita.
Avversità
In appartamento occorre fare attenzione all’attacco della cocciniglia: questo fastidioso parassito prolifera soprattutto in ambienti eccessivamente secchi ed umidi, rovinando l’apparato fogliare che viene ricoperto di macchie brune. Ci si può sbarazzare della cocciniglia anche manualmente: si consiglia di servirsi di un batuffolo di cotone impregnato di alcol e strofinare con delicatezza la parte lesa; in alternativa si può lavare la pianta con del sapone, ma facendo bene attenzione a risciacquarla con cura. Nel caso in cui l’infestazione dovesse risultare troppo estesa, è opportuno servirsi di un antiparassitario specifico, facilmente reperibile. All’aperto invece la pianta teme le larve minatrici della terra.
Anche le cattive tecniche di coltivazioni possono danneggiare la pianta: in caso di annaffiature scarse, le foglie tenderanno ad avvizzire e perdere colore; se la Banana Rosa viene collocata in un ambiente eccessivamente asciutto, le foglie inizieranno a seccarsi, ragion per cui è necessario aumentare l’umidità, nebulizzando la chioma più frequentemente.
La pianta viene inoltre minacciata da un fungo definito Mal Bianco: questo crea della muffa sulle foglie, dando ad esse un aspetto plverulento.