Notifiche
Cancella tutti
Oggetto della discussione
Salve a tutti,
oggi mi sono regalato questo splendido fico d’india da mettere in balcone, scelto personalmente e senza avere nessuna nozione base, solo un per scelta estetica.
Ma torno a casa e noto, non so come non l’ho fatto prima, una parte che sembra malata/vecchia/è un tronco? O è normale?
Grazie mille.
Pubblicato : 16/05/2020 3:58 pm
Ciao!
Ecco alcuni consigli per prenderti cura della tua pianta e capire se quella parte è normale o meno:
Identificazione della parte problematica:
- Colorazione: Se la parte in questione è scura o marrone, potrebbe essere un segno di marciume o danno. Se è di un verde più chiaro, potrebbe essere una nuova crescita.
- Texture: Se appare secca e rugosa, potrebbe essere un segmento vecchio o danneggiato. Se è molle, potrebbe indicare marciume.
Cura del Fico d'India:
- Esposizione: Posiziona il fico d'India in un luogo soleggiato. Queste piante amano la luce diretta.
- Annaffiatura: Innaffia moderatamente, lasciando asciugare completamente il terreno tra un'annaffiatura e l'altra. In inverno, riduci la frequenza.
- Terreno: Utilizza un terriccio ben drenante, preferibilmente specifico per cactus.
Controllo delle malattie:
- Marciume: Se sospetti marciume, rimuovi delicatamente la parte danneggiata con un coltello sterilizzato. Lascia asciugare la ferita prima di annaffiare di nuovo.
- Parassiti: Controlla la presenza di cocciniglie o altri parassiti. Se presenti, rimuovili manualmente o con un insetticida specifico.
Crescita e sviluppo:
- I fichi d'India crescono in segmenti chiamati "pale". È normale che alcune pale più vecchie appaiano diverse, ma dovrebbero comunque essere solide al tatto.
Pubblicato : 01/11/2024 2:22 am