• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Piante.it

Il mondo delle piante a portata di click!

Header Right

FACEBOOK INSTAGRAM PINTEREST
  • HOME
  • CURIOSITÀ
  • ENCICLOPEDIA
    • Piante erbacee
    • Arbusti
    • Alberi
    • Piante grasse
    • Piante aromatiche
    • Fiori
    • Piante rampicanti
    • Piante da orto
    • Piante carnivore
    • Piante epifite
    • Piante medicinali
    • Piante acquatiche
  • EVENTI
  • COMMUNITY
  • VIVAI E FIORAI
  • HOME
  • CURIOSITÀ
  • ENCICLOPEDIA
    • Piante erbacee
    • Arbusti
    • Alberi
    • Piante grasse
    • Piante aromatiche
    • Fiori
    • Piante rampicanti
    • Piante da orto
    • Piante carnivore
    • Piante epifite
    • Piante medicinali
    • Piante acquatiche
  • EVENTI
  • COMMUNITY
  • VIVAI E FIORAI
Home » Arbusti » Berberidopsis corallina

Berberidopsis corallina

La Berberidopsis corallina è un arbusto rampicante, appartenente alla famiglia delle Flacourtiaceae; gli esemplari che crescono in un ambiente ideale, riescono a raggiungere anche i sei metri di altezza. Mostra fusti ramificati molto sottili, di un bel verde intenso; produce foglie dalla forma tonda e frastagliata, lucide e scure. I fiori della Berberidopsis corallina sono riuniti in piccole infiorescenze di un bel rosso acceso, dalla conformazione di una classica lanterna, penduli. Verso la fine dell’estate, nascono piccole bacche rosa, al cui interno si trova una gran quantità di semi. Si consiglia di provvedere ad una struttura di appoggio su cui essa possa svilupparsi: ideali sono muri o pergolati.

 Flacourtiaceae

La moltiplicazione della Berberidopsis corallina avviene principalmente mediante la semina: tale operazione dovrà essere effettuata al termine della stagione invernale, conservando i contenitori in un semenzaio a temperatura piuttosto elevata, evitando tuttavia l’esposizione diretta ai raggi del sole. E’ importante inoltre, che l’ambiente sia abbastanza umido. Nei mesi estivi, si può anche procedere con la riproduzione per talea di fusto.

Indice

  • Nome
  • Ambiente
  • Temperatura
  • Mantenimento
  • Avversità

Nome

Berberidopsis corallina

Ambiente

Berberidopsis corallina fiori penduliLa Berberidopsis corallina è originaria dell’America meridionale, in particolare del Cile. Essa predilige un tipo di terreno molto ricco e profondo, che sia ben drenato e che quindi impedisca l’insorgere di dannosi ristagni idrici; è importante che il substrato sia anche leggermente acido, completamente privo di calcare.

Temperatura

La pianta necessita di un’esposizione ad un ambiente preferibilmente coperto e a mezz’ombra. La Berberidopsis corallina è in grado di far fronte a temperature particolarmente rigide, riuscendo a sopportare anche condizioni termiche che siano sotto lo zero. Si consiglia tuttavia, di tenerla al riparo dal vento e dal freddo.

Mantenimento

La Berberidopsis corallina ha bisogno di essere annaffiata con frequenza, ma non in maniera eccessivamente abbondante; è di Berberidopsis corallina foglie margine frastagliatofondamentale importanza aspettare che il terreno si sia asciugato prima di procedere con una nuova irrigazione. In caso di piogge assidue, la pianta può sopravvivere anche solo nutrendosi di acqua piovana; in inverno, le annaffiature dovranno essere fatte a condizione che vi siano lunghi periodi di siccità, soprattutto in presenza di temperature elevate.

La concimazione della Berberidopsis corallina deve essere effettuata al termine della stagione invernale, o anche alla fine della stagione autunnale: si consiglia di aggiungere dello stallatico al substrato in cui si trova la pianta, o anche un buon concime a lenta cessione.

Avversità

La Berberidopsis corallina può andare incontro a malattie quali la clorosi ferrica: ciò si verifica nel caso in cui vi sia bassa acidità nel substrato utilizzato; si consiglia di agire preventivamente, ponendo particolare attenzione al tipo di terreno in cui coltivare l’esemplare.

La pianta subisce anche la minaccia di parassiti quali l’oidio o la cocciniglia: quest’ultima attacca le foglie, creando su di esse macchie scure; si consiglia di sbarazzarsene manualmente, servendosi di un batuffolo di cotone impregnato di alcol e strofinare con delicatezza sulla parte danneggiata. In alternativa è possibile lavare la pianta con del sapone, accertandosi però di risciacquarla con cura. Se l’infestazione risulta essere particolarmente estesa, è opportuno utilizzare prodotti specifici, facilmente reperibili in commercio.

Categoria: ArbustiTag: Piante da esterno, Piante ornamentali

Post precedente: «bacopa foglie rotonde Bacopa
Post successivo: Primula Primula infiorescenze a grappolo»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Enciclopedia

Alberi

Alberi

Arbusti

Arbusti

Fiori

Fiori

Piante acquatiche

Piante acquatiche

Piante aromatiche

Piante aromatiche

Piante carnivore

Piante carnivore
piante da orto

Piante da orto

Piante da orto
piante epifite

Piante epifite

Piante epifite

Piante erbacee

Piante erbacee

Piante grasse

Piante grasse

Piante medicinali

Piante medicinali

Piante rampicanti

Piante rampicanti

Footer

piante.it logo bianco
  • Home
  • Curiosità
  • Enciclopedia
  • Community
  • Vivai e fiorai
  • Piante acquatiche
  • Piante aromatiche
  • Piante carnivore
  • Piante grasse
  • Piante medicinali
  • Piante rampicanti
  • Alberi
  • Arbusti
  • Fiori
  • Giardini dal mondo

Copyright © 2021 Piante.it - Tutti i diritti sono riservati
Cookie Policy - Privacy Policy - Credits

Informativa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questo banner.
Accetta