La Mandevillea suaveolens, comunemente nota come Gelsomino del Cile, è una pianta sempreverde originaria dell’America del Sud. Comprende circa cento specie, variando tra portamento arbustivo e rampicante, con foglie persistenti o decidue. 🌞 Esposizione Zone luminose, tollera luce diretta. 🌡️ Temperatura Climi miti, teme il freddo. 💧 Annaffiature Regolari in estate, ridotte in inverno. 🌿 Facilità di …
LeggiFiori
Nomi, immagini e informazioni sulle principali tipologie di fiori, con consigli per il loro mantenimento
Orchidea
Non è semplice descrivere la pianta Dendrobium, comunemente conosciuta come Orchidea, a causa della sua varietà di specie, ne esistono circa un migliaio, distribuite nei territori del sud est asiatico, dalle catene dell’Himalaya fino all’Australia comprendendo le isole indonesiane, mutando quindi di caratteristiche specifiche, a partire dalle dimensioni. Esse possono essere alte da pochi centimetri …
LeggiDipladenia
La Dipladenia è una pianta sempreverde rampicante appartenente alla famiglia delle Apocynaceae di cui fanno parte piante erbacee o arbustive originarie dell’America centrale e meridionale. La Dipladenia è caratterizzata da fusti sottili e carnosi, foglie di forma ovale, scure, lucide e spesse, e fiori a forma di trombetta dal profumo delicato e che possono assumere i toni del rosso, del rosa …
LeggiViola del pensiero
Le viole del pensiero sono degli ibridi perenni a vita molto breve, si coltivano annualmente o ogni due, comprendono 400 specie erbacee alte da 10 a 20 cm, con fiorite primaverili, in svariati colori e da forme caratteristiche. Le specie madri provengono generalmente dall’Europa e dalla Turchia, la loro fioritura s’interrompe nel periodo estivo; I …
LeggiGeranio
Il geranio è una pianta perenne originaria dell’Africa australe, appartenente alla famiglia delle Geraniaceae. Il nome scientifico del geranio è Pelargonium. Tra le specie più conosciute e coltivate troviamo il Pelargonium zonale, noto anche come geranio comune, caratterizzato da un fogliame peloso e cuoriforme. Varietà di Geranio Le varietà di geranio più diffuse includono: Pelargonium peltatum o geranio edera: presenta foglie peltate, …
LeggiBessera
La Bessera è una pianta appartenente alla famiglia delle Liliaceae; non è molto diffusa, ma produce dei fiori dal forte impatto estetico in quanto sono di colore arancio o anche rosso, abbastanza grandi e penduli, tali da fornire alla pianta anche il nome di Gocce di corallo. I fiori sono quindi molto decorativi e hanno anche …
LeggiBrassia
La Brassia è una pianta che appartiene alla famiglia delle Orchideceae; in particolare la Brassia è un’orchidea epifita ossia provvista di pseudo bulbi di forma ovale allungata. Essa è inoltre caratterizzata da fiori molto grandi che, misurati da un tepalo ad un altro, possono arrivare a misurare anche 45 cm. I fiori di questa particolare orchidea sono inoltre …
LeggiBletilla
La Bletilla è un genere di piante che comprende circa 5 o 6 specie di orchidee terricole, appartenente alla famiglia delle Orchidaceae. Essa è una pianta rizomatosa, nota anche come orchidea di terra cinese, data la sua natura geofita, ossia la predilezione per la coltivazione in piena terra. Questa bellissima pianta presenta foglie lunghe e strette, un fusto di colore …
LeggiAlbero orchidea
L’Albero Orchidea comprende circa 200 piccoli arbusti la cui provenienza è cinese, indiana o dell’Africa meridionale: sono sopratutto piante ornamentali da appartamento. Il fusto è legnoso ricoperto di corteccia grigio-marrone, le foglie sono bilobate e mantengono le forme di una farfalla in quanto le due parti che le compongono sono attaccate soltanto per due terzi della …
LeggiBanana rosa
La Banana Rosa è anche detta Musa Velutina; è una pianta erbacea da appartamento o da balcone che si presenta pero’con aspetto arborescente, per le lunghe e grandi foglie che si sovrappongono. Il fusto eretto è di colore giallo-verde oppure rosa-verde che puo’ raggiungere anche i due metri di altezza. Lunghi piccioli reggono foglie grandi, spesse, …
Leggi