L’ Araucaria è un albero sempreverde di grandi dimensioni, che raggiunge anche i 70 m di altezza, appartenente alla famiglia delle Aracauriaceae. A seconda della specie, l’esemplare può avere un portamento diverso: in alcuni i rami arrivano a toccare il suolo, in altri si sviluppano molto più in alto. Possiede foglie rigide e spesse, addossate …
LeggiAlberi
Tipi, nomi e immagini degli alberi più ricercati o che possiamo trovare quotidianamente
Betulla
La Betulla è un albero appartenente alla famiglia delle Betulacee, molto apprezzata per il suo aspetto armonioso e la facilità di coltivazione. L’esemplare è in grado di raggiungere solitamente i 12 o i 18 m di altezza, ma in alcuni casi arriva anche ai 25 m; ha una crescita molto veloce, tuttavia ha vita breve: …
LeggiPlatano
Il Platano è un albero appartenente alla famiglia delle Plantanacee; è in grado di raggiungere i 30 m di altezza, ed è molto longevo: alcuni esemplari arrivano fino ai 250 anni di età. Viene utilizzato anche a scopo decorativo, per abbellire lunghi viali anche in centri urbani e parchi. Mostra una chioma tondeggiante e un …
LeggiMimosa
La Mimosa è un arbusto sempreverde, appartenente alla famiglia delle Fabaceae, ed apprezzata soprattutto per il suo fine decorativo. In natura può raggiungere anche i 25 o i 30 m di altezza, ma solitamente la si preferisce di taglia media, sui 10 m circa. Mostra foglie dalla forma bipennata, composte a loro volta da piccole …
LeggiMagnolia
La Magnolia è un arbusto sempreverde, appartenente alla famiglia delle Magnoliaceae; l’albero è particolarmente apprezzato per l’abbondante fioritura, ed è spesso utilizzato a scopo ornamentale per abbellire parchi o giardini boscosi. Possiede una chioma molto ampia, avente la forma di un cono, ed è in grado di raggiungere anche i 25 m di altezza. Le …
LeggiClivia
La Clivia è una pianta sempreverde, appartenente alla famiglia delle Amarillidaceae; essa è allevata soprattutto come pianta d’appartamento, merito della bellezza delle foglie e dei suoi fiori. Possiede radici rizomatose molto spesse e carnose, mentre le foglie sono nastriformi e in grado di superare il metro di lunghezza e aventi una larghezza di circa cinque o sette …
LeggiAbete Rosso
L’abete rosso è un albero appartenente alla famiglia delle Pinaceae; è una pianta molto longeva, che può arrivare a vivere anche per cinque secoli. Ha forma piramidale e raggiunge anche i cinquanta metri di altezza; mostra una corteccia dal colore rossastro, squamosa e spessa per meglio proteggere il tronco dalle basse temperature. Le foglie sono …
LeggiAbete Bianco
L’Abete Bianco è un albero imponente e longevo, che raggiunge altezze di circa trenta o quaranta metri e fa parte della famiglia delle Pinaceae. Esso presenta un tronco dritto, rivestito da una corteccia liscia e dal colore grigio scuro; i rami hanno portamento orizzontale, mentre le foglie sono persistenti e uniformate, di colore verde scuro …
LeggiGinger rosso
L’Alpinia purpurata nota più comunemente come Ginger rosso è una pianta tropicale originaria della Nuova Caledonia che fa parte della famiglia delle Zingiberacee. Sebbene questa pianta sia tipica dell’America e dell’Asia è in realtà molto presente anche alle nostre latitudini dove è possibile trovarla non soltanto nella coltivazione domestica ma anche nei giardini pubblici. Questa pianta, infatti, sebbene …
LeggiTasso Comune
Il Tasso comune è una conifera sempreverde, appartenente alla famiglia delle Taxaceae; ha crescita alquanto lenta e gli esemplari adulti possono raggiungere anche i venti metri di altezza. La corteccia del tasso è di colore marrone rossastro, ma diventa grigia con il passare del tempo fino a squamarsi. Le foglie lunghe fino a tre centimetri, …
Leggi